diff --git a/src/schedules/year_2024.yml b/src/schedules/year_2024.yml index f900eb4..cd3d5c7 100644 --- a/src/schedules/year_2024.yml +++ b/src/schedules/year_2024.yml @@ -27,6 +27,7 @@ schedule: author: Fabio Alessandro "Fale" Locati room: U6-41 duration: 45 min + slides: https://github.com/unixMiB/events/blob/master/Linux%20Day%20Milano%202024/Dal%20cloud%20al%20self-hosting%20-%20Fabio%20Alessandro%20Fale%20Locati.pdf - title: "RigeneraMI: inclusione digitale e sostenibilità ambientale" description: "RigeneraMI è un progetto del Rotary che mira a ridurre i rifiuti tecnologici e l'inquinamento attraverso il riciclo e il riutilizzo dei dispositivi elettronici obsoleti. In questo intervento, presenteremo le strategie e le iniziative che abbiamo implementato per sensibilizzare la comunità sull'importanza della sostenibilità tecnologica. Discuteremo delle attività di raccolta e donazione dei dispositivi, dei nostri eventi di sensibilizzazione e delle collaborazioni con scuole e aziende locali. Il talk è rivolto a chiunque sia interessato alla sostenibilità, all'innovazione tecnologica e alla responsabilità sociale, inclusi studenti, professionisti IT e membri della comunità open source. Speriamo di ispirare i partecipanti a contribuire attivamente al progetto RigeneraMI, mostrando come le azioni collettive possano portare a un impatto positivo sull'ambiente e sulla società." author: Gianluca Cocca @@ -101,6 +102,7 @@ schedule: author: Fabio Alessandro "Fale" Locati room: U6-40 duration: 45 min + slides: https://github.com/unixMiB/events/blob/master/Linux%20Day%20Milano%202024/Dal%20cloud%20al%20self-hosting%20-%20Fabio%20Alessandro%20Fale%20Locati.pdf - title: "OSTree for fun and profit" description: Dopo una breve introduzione su cos'è OSTree e su Fedora Atomic (con i vari pro e contro rispetto a distro "tradizionali"), quache esempio più avanzato su come usarla per compilarci moduli del kernel offtree, su toolbox e su archlinux-ostree (giusto per non stare sempre su fedora) author: Timothy Redaelli @@ -120,6 +122,7 @@ schedule: author: Emanuele Petriglia, Tomas Antonio Lopez - PCOfficina room: U6-39 duration: 45 min + slides: https://github.com/unixMiB/events/blob/master/Linux%20Day%20Milano%202024/Costruisci%20la%20tua%20cassetta%20degli%20attrezzi%20open%20source%20-%20Emanuele%20Petriglia%2C%20Tomas%20Antonio%20Lopez%20-%20PCOfficina.pdf - title: "Le pratiche della ricerca scientifica aperta e il loro impatto: dati aperti, codice software aperto, pubblicazioni aperte" description: "Un ricercatore scientifico che intenda usare strumenti computazionali per iniziare un progetto scientifico ad oggi si trova di fronte a svariate decisioni. Quale linguaggio di programmazione usare? Cosa fare dei dati una volto concluso il progetto? Su che rivista pubblicare lo studio? Queste decisioni, spesso prese adeguandosi a quello che è stato fatto precedentemente nel gruppo di ricerca dove uno lavora, possono in realtà influenzare profondamente l'impatto delle scoperte scientifiche fatte durante un progetto. In particolare, l'utilizzo di linguaggi di programmazione con licenza aperta come Python ed R, la pubblicazione degli scripts del progetto online, la pubblicazione dei dati utilizzati online senza restrizioni, e la pubblicazione dell'articolo scientifico sullo studio in una rivista Open Acces possono garantire la reproducibilità degli esperimenti fatti. In questo intervento, verranno spiegati i vantaggi e l'impatto della scienza aperta attraverso le sue pratiche principali." author: Davide Chicco - Dipartimento di Informatica Sistemistica e Informazione, Università di Milano-Bicocca