-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 14
New issue
Have a question about this project? Sign up for a free GitHub account to open an issue and contact its maintainers and the community.
By clicking “Sign up for GitHub”, you agree to our terms of service and privacy statement. We’ll occasionally send you account related emails.
Already on GitHub? Sign in to your account
feat(appunti): Appunti di calcolo numerico #55
feat(appunti): Appunti di calcolo numerico #55
Conversation
@CristianCosci delle dispense di Bruno che ne facciamo ? Non penso serva includerle nella cartella finale. |
There was a problem hiding this comment.
Choose a reason for hiding this comment
The reason will be displayed to describe this comment to others. Learn more.
Ottimo 👍🏻
Ho riletto tutti gli appunti ed in generale devo dire molto bene. Sono un po' succinti e sintetici ma vanno bene (tendiamo a prediligere appunti un po' più discorsivi che cercano di spiegarti bene ogni cosa, a prova di imbecille diciamo).
Ho trovato alcune imprecisioni e piccoli typo che ho segnalato e vanno corretti.
C'è anche da sistemare tutte le volte che compare l'insieme dei numeri reali
Ti consiglio poi di non superare gli 80 caratteri a riga. Quando scrivi un documento e "metti tutto su una riga" risulta abbastanza difficile controllare il codice per chi lo leggerà. Non serve che lo correggi in questa PR ma è un consiglio per il futuro 🚀
Ho anche qualche dubbio su com'è organizzato il documento. L'ordine in cui compaiono i vari capitoli è voluto ed è l'ordine giusto o vanno riorganizzati ?
Che differenza c'è tra i titoletti in giallo, rosso, rosso che iniziano con numero/lettera ?
Hai anche degli esercizi pratici svolti ? Ricordo che Bruno dava la possibilità di svolgere un esame compilativo in cui era necessario solo saper fare gli esercizi a "cervello spento".
Sarebbe interessante avere anche degli esercizi già svolti
triennale/Anno 2/Calcolo Numerico/argomenti/2. Error Analysis.md
Outdated
Show resolved
Hide resolved
triennale/Anno 2/Calcolo Numerico/argomenti/2. Error Analysis.md
Outdated
Show resolved
Hide resolved
triennale/Anno 2/Calcolo Numerico/argomenti/3. Errore Per Le Funzioni Razionali.md
Outdated
Show resolved
Hide resolved
triennale/Anno 2/Calcolo Numerico/argomenti/3. Errore Per Le Funzioni Razionali.md
Outdated
Show resolved
Hide resolved
triennale/Anno 2/Calcolo Numerico/argomenti/a7. Interpolazione.md
Outdated
Show resolved
Hide resolved
triennale/Anno 2/Calcolo Numerico/argomenti/a7. Interpolazione.md
Outdated
Show resolved
Hide resolved
triennale/Anno 2/Calcolo Numerico/argomenti/a7. Interpolazione.md
Outdated
Show resolved
Hide resolved
triennale/Anno 2/Calcolo Numerico/argomenti/a7. Interpolazione.md
Outdated
Show resolved
Hide resolved
triennale/Anno 2/Calcolo Numerico/argomenti/3. Errore Per Le Funzioni Razionali.md
Show resolved
Hide resolved
There was a problem hiding this comment.
Choose a reason for hiding this comment
The reason will be displayed to describe this comment to others. Learn more.
Ottimo 👍🏻
Ho riletto tutti gli appunti ed in generale devo dire molto bene. Sono un po' succinti e sintetici ma vanno bene (tendiamo a prediligere appunti un po' più discorsivi che cercano di spiegarti bene ogni cosa, a prova di imbecille diciamo).
Ho trovato alcune imprecisioni e piccoli typo che ho segnalato e vanno corretti.
C'è anche da sistemare tutte le volte che compare l'insieme dei numeri reali
Ti consiglio poi di non superare gli 80 caratteri a riga. Quando scrivi un documento e "metti tutto su una riga" risulta abbastanza difficile controllare il codice per chi lo leggerà. Non serve che lo correggi in questa PR ma è un consiglio per il futuro 🚀
Ho anche qualche dubbio su com'è organizzato il documento. L'ordine in cui compaiono i vari capitoli è voluto ed è l'ordine giusto o vanno riorganizzati ?
Che differenza c'è tra i titoletti in giallo, rosso, rosso che iniziano con numero/lettera ?
Hai anche degli esercizi pratici svolti ? Ricordo che Bruno dava la possibilità di svolgere un esame compilativo in cui era necessario solo saper fare gli esercizi a "cervello spento".
Sarebbe interessante avere anche degli esercizi già svolti
L'ordine è quello con cui ha spiegato i vari argomenti, letteralmente in ordine cronologico, i nomi dei file sono in ordine alfabetico perché obsidian li ordina in quel modo e se non metto un qualche prefisso poi per fare il merge mi sposta tutto
Sono i vari titoletti con gli # (quindi i vari h1, h2, ecc) , il tema che uso al posto di cambiare eccessivamente le dimensioni dei titoli li fa di colori diversi, se serve posso fare un PDF con il tema base (font Arial e titoli "normali")
Gli esercizi che ho fatto per la maggior parte sono sulle dispense del prof
Adesso ha cambiato un po', é diviso in 2 parti l'esame, la prima obbligatoria con 3 domande teoriche e 4(?) Esercizi, se prendi almeno 21 (il voto massimo è 22) sei ammesso alla seconda parte un po' più difficile e puoi arrivare a 30 |
Perfetto, grazie mille per il chiarimento 👍🏻
No tranquillo, non serve che cambi tema, tanto il tutto verrà trasformato in LaTex (prima o poi). Era solo per capire quali fossero gli H1, H2, ecc.
Ok perfetto 👍🏻 |
Si qualcosina c'è
Una volta mi sono portato a casa la traccia completa perché non avevo consegnato, ma mi sa che ho buttato tutto, appena ho tempo ricontrollo |
Perfetto, grazie mille 👍🏻
Apposto, se trovi qualcosa caricalo pure 🚀 |
Co-authored-by: Nicolò Vescera <[email protected]>
Co-authored-by: Nicolò Vescera <[email protected]>
…unzioni Razionali.md Co-authored-by: Nicolò Vescera <[email protected]>
…unzioni Razionali.md Co-authored-by: Nicolò Vescera <[email protected]>
…unzioni Razionali.md Co-authored-by: Nicolò Vescera <[email protected]>
…unzioni Razionali.md Co-authored-by: Nicolò Vescera <[email protected]>
…unzioni Razionali.md Co-authored-by: Nicolò Vescera <[email protected]>
…unzioni Razionali.md Co-authored-by: Nicolò Vescera <[email protected]>
…sti.md Co-authored-by: Nicolò Vescera <[email protected]>
…un polinomio.md Co-authored-by: Nicolò Vescera <[email protected]>
…un polinomio.md Co-authored-by: Nicolò Vescera <[email protected]>
Co-authored-by: Nicolò Vescera <[email protected]>
Il pdf ora non ha più i titoli colorati, a quanto pare il tizio che fa il tema che uso ha deciso di aggiornarlo così |
Non è un problema, tanto poi verranno tradotti in LaTex 🌈 |
@michelevantaggi02 Ho guardato velocemente le modifiche che hai fatto e mi sembra tutto giusto. Appena posso ricontrollo tutto meglio. Comunque ottimo lavoro 🚀 |
There was a problem hiding this comment.
Choose a reason for hiding this comment
The reason will be displayed to describe this comment to others. Learn more.
Sono finalmente riuscito a controllare le modifiche e leggere il PDF completo.
Ho trovato alcune imprecisioni e problemi che andrebbero risolti. Dopo questi fix dovremmo esserci per il merge 🚀
- Ricontrolla gli appunti e scrivi meglio gli insiemi come
$\mathbb{R}$ . Molto spesso l'insieme dei numeri reali$\mathbb{R}$ è scritto come$R$ e questo potrebbe essere confuso con un semplice insieme, magari definito qualche capitolo prima. Riguarda tutto il documento e specifica con\mathbb{}
gli insiemi come quelli dei numeri realie o naturali. Te ne ho indicati alcuni, ma non sono tutti. - Ho notato che una dimostrazione ha l'attributo
collapse:True
e nel PDF non viene mostrata (anche se nel file Markdown il codice c'è). Riguarda tutto il documento e assicurati che tutte le definizioni, dimostrazioni, ecc. siano correttamente mostrate.
Co-authored-by: Nicolò Vescera <[email protected]>
@michelevantaggi02 ottime le modifiche e correzioni, te ne mancano ancora alcune da risolvere e alla fine riaggiorna il PDF 🦧 |
There was a problem hiding this comment.
Choose a reason for hiding this comment
The reason will be displayed to describe this comment to others. Learn more.
Molto bene l'aggiunta della matrice tridiagonale per visualizzarla subito 👍🏻
Ho trovato due piccoli errori che sono stati aggiunti nei commit recenti.
Appena li risolvi, aggiorna il file merged ed il pdf e ci siamo 🚀
triennale/Anno 2/Calcolo Numerico/argomenti/a0. Sistemi lineari.md
Outdated
Show resolved
Hide resolved
triennale/Anno 2/Calcolo Numerico/argomenti/a0. Sistemi lineari.md
Outdated
Show resolved
Hide resolved
@ncvescera Rimuoverei le dispense di bruno dalla cartella in quanto vi è espressamente scritto che non gradisce la ripubblicazione su internet. Eventualmente lascerei solo un link che riporta alla pagina dove poterle scaricare |
Questi sono i miei appunti di calcolo numerico, al momento la cartella contiene: