Skip to content

Commit

Permalink
Italian localization by Paolo Tramannoni
Browse files Browse the repository at this point in the history
  • Loading branch information
scrod committed Feb 21, 2011
1 parent 46c810e commit 67b5409
Show file tree
Hide file tree
Showing 42 changed files with 23,874 additions and 0 deletions.
641 changes: 641 additions & 0 deletions Italian.lproj/BlorPasswordRetriever.nib/designable.nib

Large diffs are not rendered by default.

Binary file not shown.
166 changes: 166 additions & 0 deletions Italian.lproj/CarbonErrorStrings.plist
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,166 @@
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<!DOCTYPE plist PUBLIC "-//Apple//DTD PLIST 1.0//EN" "http://www.apple.com/DTDs/PropertyList-1.0.dtd">
<plist version="1.0">
<dict>
<key>-33</key>
<string>la directory è piena</string>
<key>-34</key>
<string>il disco è pieno</string>
<key>-35</key>
<string>il volume non esiste</string>
<key>-36</key>
<string>si è verificato un errore durante il tentativo di accedere al disco</string>
<key>-37</key>
<string>il nome non è corretto</string>
<key>-38</key>
<string>il documento non è aperto</string>
<key>-39</key>
<string>è stata raggiunta la fine del file</string>
<key>-40</key>
<string>la posizione del file è stata indicata come offset negativo</string>
<key>-41</key>
<string>il documento non entrerebbe in memoria</string>
<key>-42</key>
<string>ci sono troppi documenti aperti</string>
<key>-43</key>
<string>non ho trovato il documento</string>
<key>-44</key>
<string>il disco è protetto da scrittura</string>
<key>-45</key>
<string>il documento è protetto</string>
<key>-46</key>
<string>il volume è protetto</string>
<key>-47</key>
<string>il documento è ancora in uso</string>
<key>-48</key>
<string>esiste già un documento con lo stesso nome</string>
<key>-49</key>
<string>il documento è già aperto e disponibile per la scrittura</string>
<key>-50</key>
<string>c'è un parametro non valido</string>
<key>-51</key>
<string>il numero di riferimento del documento non è corretto</string>
<key>-52</key>
<string>non è stato possibile ottenere l'offset della posizione del file</string>
<key>-53</key>
<string>il volume non è più disponibile</string>
<key>-54</key>
<string>il documento è protetto</string>
<key>-55</key>
<string>il disco è già montato</string>
<key>-56</key>
<string>si è fatto riferimento ad un disco non esistente</string>
<key>-57</key>
<string>il disco non è in formato Mac</string>
<key>-58</key>
<string>il tipo di file system del volume non è supportato</string>
<key>-59</key>
<string>si è verificato un problema durante la modifica del nome</string>
<key>-60</key>
<string>il master directory block è danneggiato</string>
<key>-61</key>
<string>i permessi del documento non consentono la scrittura</string>
<key>-64</key>
<string>il disco non è installato</string>
<key>-120</key>
<string>non ho trovato la directory</string>
<key>-121</key>
<string>ci sono troppe cartelle di lavoro aperte</string>
<key>-122</key>
<string>non è possibile spostare le cartelle in cartelle in esse contenute</string>
<key>-123</key>
<string>il volume è di tipo non corretto</string>
<key>-124</key>
<string>il server del volume è scollegato</string>
<key>-127</key>
<string>si è verificato un problema con il driver del file system</string>
<key>-128</key>
<string>l'operazione è stata annullata</string>
<key>-818</key>
<string>non è stato possibile deserializzare i dati</string>
<key>-819</key>
<string>non è stato possibile inizializzare il file Interim Note-Changes</string>
<key>-820</key>
<string>non è stato possibile appendere il file Interim Note-Changes</string>
<key>-821</key>
<string>autenticazione non riuscita</string>
<key>-822</key>
<string>non è stato possibile decomprimere i dati</string>
<key>-823</key>
<string>non hai inserito la parola d'ordine</string>
<key>-824</key>
<string>non è stato possibile formattare correttamente i dati</string>
<key>-825</key>
<string>le note presentano dei valori non coincidenti dopo la decodifica</string>
<key>-1300</key>
<string>non ho trovato l'ID del documento specificato nel file system</string>
<key>-1301</key>
<string>l'ID del documento esiste già nel file system</string>
<key>-1302</key>
<string>uno dei documenti era in realtà una cartella</string>
<key>-1303</key>
<string>i documenti sono su volumi diversi</string>
<key>-1304</key>
<string>il catalogo è cambiato inaspettatamente</string>
<key>-1306</key>
<string>si è verificato un tentativo di scambiare il contenuto del documento con se stesso</string>
<key>-1307</key>
<string>il documento non coincide con il numero di ID del documento</string>
<key>-1308</key>
<string>il volume è stato rimontato in modo non corretto</string>
<key>-1309</key>
<string>l'accesso al file è avvenuto "out of bounds"</string>
<key>-1310</key>
<string>il documento o il volume è troppo grande</string>
<key>-1311</key>
<string>il volume è in uso da parte del sottosistema della memoria virtuale</string>
<key>-1327</key>
<string>si è verificato un accesso non corretto alla control block table del file</string>
<key>-1400</key>
<string>la chiamata al file system è sconosciuta</string>
<key>-1401</key>
<string>il riferimento al file system non è più valido</string>
<key>-1402</key>
<string>è stato specificato un fork name non valido</string>
<key>-1403</key>
<string>un buffer è rimasto non inizializzato</string>
<key>-1404</key>
<string>è stato specificato un fork number non valido</string>
<key>-1405</key>
<string>è stata richiesta un'informazione di file catalog non valida</string>
<key>-1406</key>
<string>il catalog information buffer è rimasto non inizializzato</string>
<key>-1407</key>
<string>una cartella era in realtà un file</string>
<key>-1409</key>
<string>la fork del file richiesta non essite</string>
<key>-1410</key>
<string>il nome richiesto è troppo lungo per essere valido</string>
<key>-1411</key>
<string>il file non ha un nome</string>
<key>-1412</key>
<string>è stato specificato un modo di posizionamento non valido per l'accesso al file</string>
<key>-1413</key>
<string>il file è stato allocato in maniera impropria</string>
<key>-1417</key>
<string>non c'erano altri elementi da trovare</string>
<key>-1418</key>
<string>non sono stati richiesti elementi da leggere nella directory</string>
<key>-1419</key>
<string>i parametri di ricerca non sono validi</string>
<key>-1420</key>
<string>i riferimenti al file system sono diversi</string>
<key>-1421</key>
<string>il file ha già una fork</string>
<key>-1422</key>
<string>sono stato passati parametri non validi durante l'iterazione sulla directory</string>
<key>-1423</key>
<string>il directory iterator specificato non è valido</string>
<key>-1424</key>
<string>il directory iterator è stato usato in modo improprio</string>
<key>-1425</key>
<string>hai oltrepassato la quota disco che ti è riservata</string>
<key>-5000</key>
<string>il tuo account non ha i permessi necessari per accedere alla directory</string>
</dict>
</plist>
24 changes: 24 additions & 0 deletions Italian.lproj/Come funziona questa cosa?.nvhelp
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,24 @@
{\rtf1\ansi\ansicpg1252\cocoartf1038\cocoasubrtf350
{\fonttbl\f0\fswiss\fcharset0 Helvetica;\f1\fnil\fcharset0 LucidaGrande;}
{\colortbl;\red255\green255\blue255;}
\paperw12240\paperh15840\margl1440\margr1440\vieww9000\viewh8400\viewkind0
\pard\tx720\tx1440\tx2160\tx2880\tx3600\tx4320\tx5040\tx5760\tx6480\tx7200\tx7920\tx8640\ql\qnatural\pardirnatural

\f0\fs24 \cf0 Si deve sempre iniziare a digitare nel campo di ricerca che appare in alto. Se si preme Invio si aggiunge una nuova nota che ha come titolo il testo inserito. Durante la digitazione, NV cerca le note che contengono (nel corpo o nel titolo) le parole digitate. Come si vede, assegnare un nome ad una nuova nota e cercare una nota gi\'e0 esistente sono operazioni che avvengono sempre allo stesso tempo.\
\
Quando si seleziona una delle note trovate (per esempio, usando i tasti cursore Su/Gi\'f9) NV ne mostra il contenuto nell'area in basso (o a destra) dedicata al testo (cio\'e8 l'area in cui ora stai leggendo questa nota).\
\
Se si inizia a digitare il titolo di una nota, NV seleziona automaticamente quella nota.\
\
Per creare una nuova nota, basta iniziare a digitare nuovamente nel campo di ricerca (usa la combinazione di tasti
\f1 \uc0\u8984
\f0 -L per portare il cursore in quel campo). Non c'\'e8 da preoccuparsi: la nota non verr\'e0 rinominata -- per rinominare una nota occorre fare doppio clic sul suo titolo nell'elenco delle note, oppure occorre digitare la combinazione di tasti
\f1 \uc0\u8984
\f0 -R.\
\
\pard\tx720\tx1440\tx2160\tx2880\tx3600\tx4320\tx5040\tx5760\tx6480\tx7200\tx7920\tx8640\ql\qnatural\pardirnatural

\i \cf0 NV non mi permette di salvare le modifiche!
\i0 \
NV salva continuamente su disco le modifiche durante la creazione di una nuova nota o la modifica di una nota gi\'e0 esistente, quindi non c'\'e8 bisogno di eseguire manualmente il salvataggio.\
}
19 changes: 19 additions & 0 deletions Italian.lproj/Contatti.nvhelp
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,19 @@
{\rtf1\ansi\ansicpg1252\cocoartf1038\cocoasubrtf350
{\fonttbl\f0\fswiss\fcharset0 Helvetica;}
{\colortbl;\red255\green255\blue255;}
\paperw12240\paperh15840\margl1440\margr1440\vieww9000\viewh8400\viewkind0
\pard\tx720\tx1440\tx2160\tx2880\tx3600\tx4320\tx5040\tx5760\tx6480\tx7200\tx7920\tx8640\ql\qnatural\pardirnatural

\f0\b\fs24 \cf0 Pagina web:
\b0 \
http://www.notational.net/\

\b \
Sviluppo:
\b0 \
https://github.com/scrod/nv/wiki/\
\

\b Contatto:
\b0 \
Zachary Schneirov <[email protected]>}
Loading

0 comments on commit 67b5409

Please sign in to comment.